tarakos

Equipe

Dott.ssa Sara Volontè

Educatrice socio-pedagogica specialista in Pedagogia Clinica e referente di Tarakos

Nel 2005 si laurea in Scienze dell’educazione e inizia a lavorare nell’ambito scolastico come assistente educatrice.

La prima esperienza lavorativa con la disabilità le permette di conoscere l’Analisi del Comportamento Applicata portandola a frequentare il primo corso per Operatore ABA con IESCUM nel 2007, seguito nel 2008 dal corso con la Dott.ssa D’Amato.

Parallelamente decide di proseguire la sua formazione specializzandosi con un Master triennale in Pedagogia Clinica.

Nel 2011 fonda l’Associazione “Piccoli Passi” diventando una delle responsabili pedagogiche del progetto “Scuolaba Saronno” fino al 2014 anno in cui inizia la sua collaborazione con il Polo Saronnese di Psicologia in qualità di referente dell’area che si occupa di interventi psico-educativi per bambini e ragazzi con diagnosi dello spettro autistico.

Nel 2012 frequenta il corso di formazione CLIDD (Clinica della Disprassia e Dislessia)”Il Metodo Crispiani” presso il Centro Studi Itard.

Nel 2016 decide di approfondire la sua formazione nell’ambito dell’Analisi del Comportamento Applicata frequentando il Master in “Analisi del Comportamento Applicata ai Disturbi dello Spettro Autistico e altri Disturbi dello Sviluppo” presso ABA Espana.

In costante aggiornamento partecipa, negli anni successivi, a vari occasioni formative (Webinar con la Dott.ssa D’Amato, Austismo Lieve con Spazio Asperger).

Nel 2022 partecipa al Programma di Arricchimento Strumentale STANDARD I del Metodo Feuerstein. 

 

Dott.ssa Giulia Burruto

Psicologa dell’Età Evolutiva

Ha conseguito la Laurea magistrale in Psicologia clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università Bicocca di Milano.

Ha frequentato diversi corsi di formazione sull’Analisi del comportamento applicata (ABA) tra cui il “Corso Avanzato di Formazione per Tecnici ABA-VB” presso l’Istituto Walden di Roma.

Nel 2019 ha conseguito il diploma nel Master di I Livello “ABA – Applied Behavior Analysis” presso il Consorzio Universitario Humanitas.

Dal 2010 al 2017 ha lavorato come terapista ABA in contesti domiciliari e dal 2017 collabora presso il centro Tarakos (Polo Saronnese di Psicologia), dove svolge interventi specifici con bambini con Disturbo dello Spettro Autistico attraverso l’applicazione dei principi dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA).

Collabora inoltre con il centro APPE (Polo saronnese di Psicologia) dove effettua percorsi di child training e parent training per bambini con ADHD e i loro genitori.
Iscritta all’albo degli Psicologi della Lombardia con N° 19848.

 

Dott.ssa Francesca Volontè

Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale per l’Infanzia e l’Adolescenza

Ha conseguito la Laurea magistrale in Psicologia clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università di Milano-Bicocca e ha svolto il tirocinio professionalizzante presso l’Istituto Neurologico C.Besta (UO Neurologia dello Sviluppo), formandosi nella valutazione diagnostica dei Disturbi dello Spettro Autistico e nell’ambito dei disturbi neuropsicologici dell’età evolutiva e dei disordini dello sviluppo.

Ha frequentato il corso di formazione clinica e per la ricerca sull’utilizzo della scala ADOS (Autism Diagnostic Observation Schedule) tenuto dalla Dott.ssa Antonia Ayala, International ADOS Trainer, e successivamente ha frequentato i corsi di formazione sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA), tenuti dalla Dott.ssa Francesca Degli Espinosa (Ph.D. – BCBA-D).

Dal 2015 collabora con il centro Tarakos (Polo Saronnese di Psicologia) che si occupa di interventi specifici con bambini con Disturbo dello Spettro Autistico attraverso l’applicazione dei principi dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA).

È referente del  centro APPE (Area Psico-Pedagogica dell’età Evolutiva) presso il Polo Tradatese di Psicologia e collabora inoltre con il centro APPE del Polo Saronnese di Psicologia dove effettua valutazioni psicodiagnostiche e percorsi di supporto psicologico per difficoltà emotive e relazionali in infanzia e adolescenza.

Esperta nella diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), è professionista privata accreditata per effettuare prima certificazione diagnostica di DSA valida ai fini scolastici (ATS Insubria).

É formata ed abilitata alla somministrazione del “Metodo Feuerstein” (P.A.S. Standard: 1° livello).

Specializzata in “Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale per l’Infanzia e l’Adolescenza” presso la scuola Humanitas di Milano.

Iscritta all’albo degli Psicologi della Lombardia con N° 03/17535.

 

Dott.ssa Giorgia Bottin

Pedagogista

Ha conseguito la Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione nel 2021 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Nel 2023 ottiene la Laurea Magistrale in “Consulenza Pedagogica per la Disabilità e la Marginalità” con una tesi in “La comunicazione complessa nel Disturbo dello Spettro Autistico. Promuovere relazioni attraverso l’utilizzo dei segni”.

Ha frequentato il corso RBT (Registered Behavior Tecnician) erogato da Errepiù nel mese di Ottobre 2022.

Ad Aprile 2023 frequenta il corso di formazione CLIDD (Clinica della Disprassia e Dislessia)”Il Metodo Crispiani” presso il Centro Studi Itard.

Dopo due anni di lavoro come educatrice in ambito tutela minori, inizia a marzo 2021 la sua collaborazione con Tarakos, prima in qualità di tirocinante e successivamente, da settembre, come educatrice. Si occupa di interventi specifici con bambini con Disturbo dello Spettro Autistico attraverso l’applicazione dei principi dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA).

 

Dott.ssa Ilaria Bosani

Pedagogista specializzata in Pedagogia Clinica

Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’Università Milano-Bicocca e ha conseguito l’abilitazione al master in Pedagogia Clinica presso il Centro Scolastico Pedagogico di Vimodrone.

Ha frequentato diversi corsi di formazione tra cui il metodo Feuerstein Standard e Basic 1, il corso per tutor dell’apprendimento DSA e BES tenuto dall’istituto Agorà, alcuni corsi di formazione centrati sul Disturbo dello Spettro Autistico tra cui il corso per tecnico ABA-VB modulo 1 tenuto presso l’istituto Walden di Roma e il corso di formazione CLIDD (Clinica della Disprassia e Dislessia)”Il Metodo Crispiani” presso il Centro Studi Itard.

Dal 2017 ha lavorato come educatrice scolastica in particolare nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie spesso con la presa in carico di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico. Sempre a partire dallo stesso anno ha iniziato a collaborare con APPE presso il Polo Saronnese portando il metodo Feuerstein all’interno della scuola primaria e secondaria di primo grado di Uboldo e Origgio.

Da quest’anno collabora presso il centro Tarakos, dove svolge interventi specifici rivolti a bambini con Disturbo dello Spettro Autistico.

 

Dott.ssa Martina Falasco

Psicologa

Durante la formazione in Scienze e tecniche psicologiche, si avvicina all’ambito della disabilità lavorando come educatrice in Comunità Socio Sanitaria e Centro Socio Educativo.

Successivamente consegue la Laurea magistrale psicologica in Scienze del Corpo e della Mente presso l’università degli Studi di Torino, approfondendo attraverso il lavoro di tesi la relazione tra cognizione sociale e differenze di genere in bambini ed adolescenti con autismo.

Ha svolto il tirocinio professionalizzante presso il Consultorio “Centro per la Famiglia” di Bresso nell’ambito della psicologia clinica.

Ha frequentato il corso RBT (Registered Behavior Tecnician) erogato da Errepiù nel mese di Ottobre 2022.

Da Marzo 2022 collabora con Tarakos occupandosi di interventi specifici con bambini con Disturbo dello Spettro Autistico attraverso l’applicazione dei principi dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA).

 

Dott.ssa Lucrezia Criscuoli

Logopedista

Nel 2019 consegue la laurea in Logopedia presso l’Università Statale di Milano. Inizia l’attività in libera professione sul territorio milanese e saronnese, specializzandosi nella presa in carico di pazienti in età evolutiva con difficoltà comunicative, linguistiche e di apprendimento.

Nel 2022 frequenta il Master di I livello in Logopedia in età evolutiva presso l’Università LUMSA, avendo l’opportunità di svolgere un tirocinio pratico nell’U.O. di Neurologia dello Sviluppo della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta di Milano.

Il crescente interesse verso la Comunicazione Aumentativa Alternativa la spinge a svolgere tirocinio volontario presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, all’interno del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa (CSCA) e, nel 2024, a conseguire il Master di I livello in Comunicazione Aumentativa Alternativa, promosso dall’Università Cattolica di Milano ed il Centro Benedetta D’Intino.

Al fine di personalizzare la presa in carico logopedica di ciascun paziente, frequenta numerosi corsi di aggiornamento, tra cui la formazione PROMPT, ORAL MOTOR THERAPY e NOVAFON - Terapia a Vibrazione Locale.

Collabora con l’équipe Tarakos occupandosi del trattamento di disturbi di linguaggio e comunicazione in pazienti di età evolutiva con Disturbo dello Spettro Autistico, con possibilità di avviare al bisogno progetti di Comunicazione Aumentativa Alternativa personalizzati, coinvolgendo attivamente la famiglia, le terapiste e le figure scolastiche di riferimento.

Iscritta n° 777 all’ Ordine TSRM e PSTRP di Milano

 

Simona Sultana Loucas

Psicologa clinica diagnosta

Nel 2010 si laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Bergamo e inizia a lavorare nell’ambito scolastico come assistente educatrice.

Dal 2012 al 2020 lavora presso Centro Bolle Blu di Cooperativa Cascina Bianca ricoprendo differenti ruoli. Inizialmente terapista per interventi psicoeducativi per minori con diagnosi di disturbo dello Spettro autistico, supporto alle scuole degli stessi, interventi di supporto ai siblings e parent training; successivamente Case manager per il territorio di Mi1; coordinatrice del Centro Bolle Blu di Corsico dal 2017 al 2021.

Dal 2021 al 2023 coordinatrice presso Centro Polispecialistico Domino e psicologa clinica per interventi di supporto psicologico mirato a stampo cognitivo comportamentale per minori e adulti con Disturbo dello Spettro Autistico Liv 1. Coinvolta in progetti di formazione per Consorzio sir e Centri dell’impiego di Milano.

Dal 2021 ad oggi psicologa clinica presso NPI di Saronno e Busto Arsizio per l’ASST di Valle Olona come psicologa clinica referente del Nucleo Funzionale Autismo per percorsi diagnostici mirati per minori dello spettro autistico, case manager delle famiglie in carico con supporto e monitoraggio della rete di riferimento, attivazione di percorsi di supporto individuale e di gruppo mirato.

Dal 2020 formatrice e supervisore clinico per centri privati, diagnosta privata per minori e adulti.

Dal 2024 collabora con il Polo Saronnese per percorsi diagnostici per minori con Disturbo dello Spettro Autistico, con Tarakos per interventi psicoeducativi a stampo cognitivo comportamentale e interventi di child training e parent training per minori con ADHD e ritardo cognitivo.

In continua formazione, ha frequentato corsi specifici per minori e adulti con disturbo dello Spettro Autistico inerenti la Comunicazione Alternativa Aumentativa, interventi mirati sui comportamenti problema, comunicazione tramite metodo PECS, interventi secondo Denver Model, patentino ADOS, educazione cognitivo affettiva (RIPECA) tramite Cuore e Mente LAB, formazione specifica con Tony Attwood e Michelle Enault, corsi sulla neurodivergenza con Valentina Pasin di Gruppo Empathie. Ha frequentato corsi per il metodo Benso per ADHD e l’utilizzo di strumenti specifici per minori con disturbi specifici dell’apprendimento con cooperativa Anastasis.

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia con N° 03/14028.