L’intervento psico-educativo proposto ai bambini e ragazzi con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico richiede un impegno considerevole alle famiglie. Impegno che si declina in termini di investimento emotivo ed economico.
Il progetto educativo che viene proposto richiede molte ore settimanali e, essendo offerto da professionisti privati, una spesa mensile considerevole.
I Disturbi dello Spettro Autistico, inoltre, sono ancora poco conosciuti dalle persone che non ne sono direttamente coinvolte. Spesso accade che i genitori che ricevono la diagnosi si trovino a vivere uno smarrimento nella comprensione di che cosa sia l’autismo e cosa si possa fare per intervenire.
Per queste due ragioni abbiamo fondato “Tarakos-Associazione per l’Autismo” con l’intento di raccogliere fondi per poter offrire servizi e supporto alle famiglie gratuiti o a costi ridotti e promuovere progetti di sensibilizzazione e conoscenza in merito a cosa sono i Disturbi dello Spettro Autistico e cosa si può fare.
L’Associazione lavora parallelamente al lavoro quotidiano fornito dall’équipe multidisciplinare di Tarakos, l’area del Polo Saronnese di Psicologia.